Parliamo di valutazioni di figure professionali complesse, ovvero profili che basano la loro efficacia sulla motivazione al ruolo, sull’attitudine alla vendita, sulla tensione ai risultati e sulla volontà di crearsi, post orari lavorativi, una solida e ampia competenza tecnica e caratterizzati da un rapporto lavorativo di tipo autonomo obbligatorio per legge: L’agente immobiliare.
Con profili simili, chiunque si occupi di selezione, sa che dovrà dedicarci molto tempo, valuterà moltissime persone e forse i risultati saranno scarsi. Prendo ad esempio una selezione come questa per dare qualche consiglio a chiunque si candidi per un lavoro ed evitargli perdite di tempo in colloqui senza esito.
Consiglio 1: Avere chiara la disponibilità di tempo e di energie da dedicare al lavoro
Consiglio 2: Conoscere i tipi di contratto che si è disposti ad accettare
Consiglio 3: Sapere quali attività svolge il profilo per il quale ci si candida
Consiglio 4: Promuovere sempre la propria immagine e affidabilità personale
E nessuno riuscì più a sentirlo. Né per telefono, né per mail, né per messaggio. Neanche per WhatsApp. Ma un semplice:
“Grazie ci ho ripensato” Non sarebbe stato meglio?
Eliana Pellegrini